Edizione 2023 “Pace Internazionale”

L’associazione “Gestione Musica”, in collaborazione con il Comune di Brienza (PZ), il centro studi “Francesco Mario Pagano”, la casa editrice “Le Penseur” ed “Officina Musicale 52” indìce il terzo Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”.

Il concorso è finalizzato alla valorizzazione della figura di Francesco Mario Pagano (1748 –  1799), giurista e letterato tra i maggiori esponenti dell’Illuminismo italiano, nonché padre e martire della Repubblica Napoletana del 1799. 

Associazione “Gestione Musica”, in partnership with Brienza City Council (PZ), “Francesco Mario Pagano” Studies Centre, “Le Penseur” publishing house and “Officina Musicale 52” announces the third “Francesco Mario Pagano” Composition Competition.

The competition aims at promoting the role of esteemed jurist and scholar Francesco Mario Pagano (1748 – 1799), one of the leading figures of Italian Illuminism, as well as father and martyr of the Neapolitan Republic of 1799. 

La terza edizione del Concorso di Composizione Francesco Mario Pagano vedrà le seguenti novità: la tematica della “Pace Internazionale”, molto sentita e sempre attuale, e l’interdisciplinarietà intesa come capacità fusione di due grandi manifestazioni artistiche: la musica e la scultura.
The Third edition of the Francesco Mario Pagano Composition Competition will present the following novelties : The theme of “Internationel Peace”, deeply felt and always actual and the interdisciplinarity, understood as the ability to merge two great artistic manifestation: music and sculpture.

Il tema proposto può trovare ispirazione per l’anno 2023: 

  • dalle parole del giurista Francesco Mario Pagano; 
  • oppure, dall’opera dello scultore Ángel Ricardo Dente argentino figlio di emigrati burgentini intitolata appunto “Pace Internazionale”. Il candidato potrà liberamente ispirarsi alle forme realizzate dall’artista ed al processo motivazionale che ha preceduto e accompagnato la creazione.

Tutto il materiale è allegato al seguente bando nell’ ALLEGATO A

The proposed can take inspiration for the year 2023:

  • from the words of the jurist Francesco Mario Pagano 
  • or, in a new spirit of multidisciplinarity and mingling of the arts, from the work of the Argentine sculptor Ángel Ricardo Dente, son of emigrants from Brienza entitled precisely “International Peace”. The candidate will be able to freely draw inspiration from the forms created by the artist and from the motivational process that preceded and accompanied the creation. 

All the material is attached to the following notice in ANNEX A

Scarica il bando di concorso nella sezione dedicata
Download the rules in the dedicated section

GIURIA/Jury

Presidente senza funzioni di voto: Francesco D’Arcangelo, direttore artistico del concorso

-Patrizio Marrone, compositore e docente di Composizione presso il Conservatorio S.P. a Majella di Napoli

-Valter Sivilotti, compositore, arrangiatore, direttore d’orchestra e docente presso il conservatorio di Jacopo Tomadini di Udine 

-Giuseppe Carotenuto, compositore,violinista, concertino dei primi violini presso il Teatro San Carlo di Napoli

-Roberto Berzero, compositore, direttore d’orchestra, docente presso il conservatorio di Alessandria vincitore del primo premio della seconda edizione del concorso “Francesco Mario Pagano” 2022

Non-voting chairman: Francesco D’Arcangelo, Competition’s artistic director;

Patrizio Marrone, professor of Composition at “S. Pietro a Majella” conservatory in Naples;

Valter Sivilotti, professor at the conservatory of Udine,composer, arranger and orchestra conductor;

Giuseppe Carotenuto: violinist; co-leader first violins at San Carlo Theatre in Naples.

Roberto Berzero: composer, orchestra conductor, winner of the II edition of the Francesco Mario Pagano Competition, choir conductor and professor at the conservatory of Alessandria.

PREMI/AWARDS

  • un PRIMO Premio di € 1.000 (Mille euro) ed edizione a stampa a cura delle Edizioni “et cetera musica”
  • un SECONDO Premio di € 500 (Cinquecento euro) ed edizione a stampa a cura delle Edizioni “et cetera musica”
  • un TERZO premio: edizione a stampa a cura delle Edizioni “et cetera musica”

N.B. Il metodo di valutazione per l’assegnazione dei premi, seguirà un criterio di media matematica tra i giudizi espressi in centesimi di tutti i componenti della giuria.

La composizioni vincitrici troveranno spazio di esecuzione nella programmazione musicale 2024 delle seguenti associazioni e festival: Festival Lucania Classica e Associazione Gestione Musica promotrice di Salerno Classica e altre rassegne musicali

  • First Place: € 1.000 (One Thousand Euros) and a printed edition of the composition courtesy of “et cetera musica” publishing house;
  • Second Place: € 500 (Five hundred Euros) and a printed edition of the composition courtesy of “et cetera musica” publishing house;
  • Third Place: A printed edition of the composition courtesy of “et cetera musica” publishing house.

N.B. The evaluation method for awarding the prizes will follow a mathematical average criterion among the judgments expressed in cents of all the members of the jury.

The winning composition will be proposed and played in the 2024 musical program of Lucania Classica Festival and Salerno Classica Festival.